Siete tutti invitati il 14 giugno alle ore 18 sul Corso della Repubblica per l’inaugurazione dei nostri Codici QR . Con tutti i protagonisti .Ma anche per valorizzare la parte che ci piacedi più di Castel Gandolfo, la nostra , le botteghe, gli artisti, il teatro, una parte importante e unica del paese
Il progetto nasce tanti anni fa, proprio da La Musa mosaici, lo studio di mosaico che si trova sul c.so della Repubblica al centro di CastelGandolfo.
Abbiamo realizzato il primo QR per il nostro sito in mosaico e, rimaste sorprese dal fatto che si leggeva ed era realizzabile, lo abbiamo proposto al nostro Sindaco Milvia Monachesi . Abbiamo creato i primi codici QR per spiegare come funzionava, per capire i monumenti e luoghi del paese . Così abbiamo posizionato il primo all’ingresso del paese, sottol’arco, che spiega il percorso, che ti dice di inquadrare gli altri codici che ti porteranno direttamente su Wikipedia parlandoti del Paese .
Sulla piazza, il belvedere e parte del corso trovate i primi. 6 . Ne hanno parlato tutti. La TV, Sky, Radio, Giornali .
E’ stato bello, innovativo . La cosa che ci piaceva era il contrasto che si creava tra tradizione , il mosaico una tecnica antica e tradizionale ,e l’innovazione del codice QR ,internet . Ma anche la somiglianza con la tecnica del Sampietrino tipica costruzione di strade romane con blocchetti di leucitite neri fatti a cubi come le tessere bianche e nero in marmo che noi utilizziamo per fare il mosaico .
Siamo sempre state attente al nostro territorio e al nostro paese . La Musa mosaici se ne è sempre presa cura . Insomma ci teniamo. Abbiamo donato al paese i codici QR, rendendolo unico, già lo è … per tante ragioni, ma questa ci sembrava originale . Quest’anno ne abbiamo donati altri 6. E con il nuovo sindaco De Angelis e la sua amministrazione abbiamo arricchito la parte finale del corso della Repubblica. La nostra , quella delle botteghe artigiane.